Laelia speciosa (Kunth) Schltr., 1914

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Liliopsida Batsch (1802)
Ordine: Asparagales Bromhead (1838)
Famiglia: Orchidaceae Juss., 1789
Genere: Laelia Adans.
English: Mayflower Orchid
Descrizione
Orchidea di media taglia, epifita, caratterizzata da pseudobulbi di forma da quasi sferica a ovoidale, rugosi, dai quali si dipartono una o due foglie amplessicauli, acute, coriacee, carnose di forma ellittica-lanceolata e di colore verde screziato di porpora. La fioritura avviene in primavera - estate con un'infiorescenza a racemo che si diparete dall'apice degli pseudobulbi di recente formazione e reca da uno o due (occasionalmente fino a quattro) fiori profumati ed estremamente appariscenti, grandi fino a 20 centimetri. Il colore prevalente del fiore è viola, screziato di bianco in petali e sepali e labello.
Diffusione
È una pianta originaria degli altopiani del Messico centrale, dove cresce in boschi di querce xerofile ad alte quote: da 1400 a 2400 metri sul livello del mare.
![]() |
Data: 18/07/2016
Emissione: Orchidee Stato: Central African Republic Nota: Nel foglietto |
---|